Claudio Corona Belgrave
tenore
biografia
Cantante attore polistrumentista di formazione autodidatta.
Figlio d’arte, inizia la sua carriera artistica in Venezuela all’età di 15 anni cantando canzoni del repertorio pop latino americano e studiando teatro insieme al padre (Alejandro Corona) e vincendo il primo premio del “Festival de Teatro Estudiantil Nacional de Venezuela 1994” con lo spettacolo “Los Ombre de Ganimedes” per regia di Otilia Docados. Ritorna in Italia e Forma insieme a Salvatore Parrotta il duo “Flamingo” prodotto da Pio Stefanini produttore di Irene Grandi.
Entra come latin vocalist nel gruppo Capucino prodotto da Telonio, scrive il brano Genetica Electronica che da il nome al primo album.
Attore Protagonista nella commedia “I Chitarristi”, per la rassegna teatrale del festival Intercity tenutasi a sesto fiorentino, regia di Laars Kaalund.
Attore nel film “10 ragazze” in coppia con Maurizio Lombardi regia di Tessa. Con Alessandro Paci.
“No Party”, spettacolo di Maurizio Lombardi.
“Bella e la Bestia”, Musical regia di Maurizio Lombardi, Teatro Vascello, Roma,
compositore, cantante, chitarrista, attore.
Crea il duo“Jeff Back”, cover band di Jeff Buckley, cantante, percussionista.
a questo duo si aggiunge un terza persona Andrea Costa violinista dei Quintorigo.
“Pagliacci”, opera lirica, regia di Franco Zeffirelli, Teatro Comunale, Firenze. Figurante speciale, ubriaco disturbatore della folla.
”Il Crepuscolo degli Dei” , regia de La Fura dels Baus, Carlus Padrissa, Teatro Comunale, Firenze, Figurante Speciale aereo
Fondazione della compagnia “Urbantangoparadox”:
Claudio A. Corona B. testi, musiche, attore
Gabriel Zoccola, acrobata, ballerino
Giulia Odori, acrobata, ballerina
Francesco Cilio, chitarra
“No Decadence”, compagnia Urbantangoparadox, Notte Bianca San Giovanni Valdarno
“No Decadence”, compagnia Urbantangoparadox, Rassegna “Notti Cangianti”, Roma
“La Ballata degli Stupidi Amori”, rassegna teatrale “You Theatre”, Arezzo, secondo premio
Vincitore del Web Contest Rosso Alice “Area 24”
Apre i concerti di:
“Fabri Fibra” Montale Festival, Pistoia
“Carmen Consoli - Max Gazze” Play art festival Il Prato, arezzo,
“Sub Sonica” Pop Eye Festival di La Spezia
CAPUCINO Live concert al Boca Barranca Marina Romea
“Capucino vs Z Star” San Felice Circeo, Roma
“Capucino Live Genetica electronia” al Quattrocento, Milano
“Capucino live” Circù, Arezzo
2005
“Musicultura ex festival di Recanati” finalista con il brano “Il Ricordo”
“Capucino Live” Rafanass Festival, (TN).
Produzione di colonne sonore per teatro:
2011-2012
1°
TSI La Fabbrica dell'Attorein collaborazione con Link AcademyLA GABBIANELLA E IL GATTO
Traduzione, adattamento Manuela KustermannRegia: Maurizio Lombardi
musiche: Claudio Corona
cenografie animate Aqua-Micans Group
2°
TSI La Fabbrica dell'Attorein collaborazione con Link AcademyBELLA E LA BESTA
Regia: Maurizio Lombardi
Traduzione e adattamento Maurizio Lombardi e Isabella CarleMusiche e suoni di scena: Claudio Corona e Valerio Russo
3°
TSI La Fabbrica dell'Attore
in collaborazione con Link Academy
LA BELLA ADDORMENTATA NEL BOSCO
Regia: Maurizio Lombardi
Traduzione, adattamento e regia Maurizio Lombardi
Canzoni: Maurizio Lombardi, Claudio Corona
Musiche: Claudio Corona
produzione discografica Carosello Records con il singolo Verde Pisello con il gruppo Flamingo.
2010 - present
2010 - present